Normativa doganale, riforma al via da oggi
Pubblicato su "Italia Oggi" 04/10/2024 di Sara Armella Gazzetta ufficiale, imprese e dogane sono tenute già a mettere in atto quanto previsto dal decreto legislativo 141/2024. Abolizione della controversia doganale, possibilità di ripetizione delle analisi in fase di controllo, potenziamento dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco), estensione del contraddittorio anche alla fase procedimentale, obbligo di motivazione rafforzata in caso di mancato accoglimento delle difese di parte. Dal punto di vista delle imprese, la riforma comporterà la necessità di aggiornare rapidamente i modelli di business per gli intermediari doganali, in considerazione delle maggiori responsabilità connesse all’utilizzo della rappresentanza [...]
Deforestazione, Bruxelles rinvia di un anno le norme
Pubblicato su "Italia Oggi" 03/10/2024 di Sara Armella Dodici mesi in più per prepararsi alla normativa sulla deforestazione: la Commissione europea ha proposto di rinviare al 30 dicembre 2025 l’attuazione del regolamento EUDR per le grandi imprese, mentre per le micro e piccole imprese i nuovi obblighi informativi e dichiarativi dovrebbero slittare al 30 giugno 2026. Una proroga che, se approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo, consentirà un’introduzione graduale del regolamento sulla deforestazione. La proposta di proroga da parte della Commissione risponde, ufficialmente, alle preoccupazioni manifestate da Brasile, India, Indonesia e Stati Uniti, che hanno lamentato il poco [...]
Dogane, deforestazione in dichiarazione
Pubblicato su "Italia Oggi" 02/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Pubblicati i nuovi codici da utilizzare per l’import-export dei prodotti interessati dal regolamento contro la Deforestazione (EUDR, Reg. UE 2023/1115). La Commissione europea ha diffuso importanti chiarimenti, introducendo specifici codici Taric da inserire nelle dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione, per evidenziare l'avvenuta presentazione della dichiarazione di due diligence richiesta dalla normativa sulla deforestazione o le eventuali esenzioni. Si tratta di un chiarimento importante, a conferma che non vi saranno proroghe per l’attuazione del regolamento sulla deforestazione, prevista per il prossimo 30 dicembre. Con un’informativa presentata durante l’incontro [...]
Super check sulle esportazioni
Pubblicato su "Italia Oggi" 28/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Entra in vigore la riforma della normativa doganale nazionale
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 04/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 ottobre 2024 n. 232, il D.Lgs. 141/2024 sulla riforma doganale. Numerose le novità: revisione del sistema sanzionatorio amministrativo e penale rende indispensabile un’attenta revisione delle strategie di business e degli strumenti di mitigazione del rischio. Importanti modifiche anche in materia di accertamento, controlli e rappresentanza doganale. Le nuove disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione Con la pubblicazione della riforma doganale in Gazzetta Ufficiale, sono in vigore da oggi, 4 ottobre 2024, le nuove disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione. Il nuovo [...]
Sportello unico UE per le verifiche di conformità ai regolamenti CE
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 02/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 29 settembre 2024 il sistema Certex consentirà alle autorità UE lo scambio di dati e informazioni in materia di verifiche di conformità ai regolamenti CE. È quanto previsto dal Regolamento di esecuzione 6 settembre 2024, n. 2216 che identifica lo Sportello unico dell’Unione europea (Certex) come interfaccia elettronica per lo scambio di dati in materia di vigilanza del mercato e conformità dei prodotti. Vigilanza del mercato e conformità dei prodotti Il Reg. UE 2216/2024 estende l’ambito di applicazione del sistema Certex, che dal 29 settembre sarà utilizzato [...]
CBAM: dichiarazione trimestrale entro il 31 ottobre
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 28/09/2024 di Stefano Comisi
Contante in Dogana: obbligo di esibizione e nuovo impianto sanzionatorio
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 09/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Franchigie doganali e ricerca scientifica: i chiarimenti della CGUE
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 07/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Stretta contro le frodi doganali
Pubblicato su "Italia Oggi" 09/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi