Armella & Associati

Armella & Associati founded in 2008 by attorney Sara Armella after fifteen years of experience with the Professor Victor Uckmar, has offices in Milan and Genoa
The partners of the firm are Sara Armella and Massimo Monosi
The firm has a recognized expertise in domestic and international taxation and assists major Italian and multinational groups
Areas of recognized competence, at a European level, are: international and national taxation, customs law, VAT, excise duties, and tax litigation
News
Liti doganali, definizione al via
La definizione agevolata può essere utilizzata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo: è questa la principale novità della circolare dell’Agenzia delle [...]
Legge di bilancio 2023: definizione agevolata dei contenziosi tributari
La definizione agevolata delle liti tributarie, inizialmente prevista soltanto per le liti pendenti con l’Agenzia delle entrate, è stata estesa alle controversie contro l’Agenzia delle dogane. È questa una delle novità più rilevanti introdotte [...]
Legge di bilancio 2023: rottamazione delle cartelle
È possibile definire in via agevolata i debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. A introdurre tale agevolazione è la legge di bilancio 2023, [...]
Riforma del contenzioso tributario: Convegno e masterclass con il Prof Glendi organizzati da Arcom Formazione
Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono soltanto alcune delle novità introdotte [...]
Royalties: no alla daziabilità se il controllo è solo sulla qualità dei prodotti
Il semplice controllo effettuato dalla licenziante sulla qualità dei prodotti importati non comporta la daziabilità delle royalties. È questo il principio stabilito dalla Corte di Giustizia tributaria di primo grado di La Spezia, con [...]
Decimo pacchetto Russia: le precisazioni dell’Agenzia delle dogane
Nuove deroghe e contingenti quantitativi: l’Agenzia delle Dogane, con un avviso pubblicato venerdì 3 marzo 2023, ha precisato le numerose novità e deroghe alle restrizioni introdotte dal Reg. UE 2023/427 (c.d. decimo pacchetto di [...]
news
Liti doganali, definizione al via
La definizione agevolata può essere utilizzata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo: è questa la principale novità della circolare dell’Agenzia delle [...]
Legge di bilancio 2023: definizione agevolata dei contenziosi tributari
La definizione agevolata delle liti tributarie, inizialmente prevista soltanto per le liti pendenti con l’Agenzia delle entrate, è stata estesa alle controversie contro l’Agenzia delle dogane. È questa una delle novità più rilevanti introdotte [...]
Legge di bilancio 2023: rottamazione delle cartelle
È possibile definire in via agevolata i debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. A introdurre tale agevolazione è la legge di bilancio 2023, [...]
Riforma del contenzioso tributario: Convegno e masterclass con il Prof Glendi organizzati da Arcom Formazione
Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono soltanto alcune delle novità introdotte [...]