In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the website or sent directly to their clients, concerning italian tax law.
Riforma Accise: i nuovi soggetti obbligati accreditati
By Sara Armella|2024-10-24T11:37:37+02:0018/10/2024|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 18/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri la bozza di decreto per la modifica delle disposizioni contenute [...]
Sulle accise conta l’affidabilità
By Sara Armella|2024-10-24T11:37:45+02:0017/10/2024|
Pubblicato su "Italia Oggi" 17/10/2024 di Sara Armella - Stefano Comisi Primo via libera del Cdm alla riforma in ambito doganale ma senza toccare benzina e diesel Benefici ai [...]
Cassazione: per l’esenzione accise sul carburante occorre dimostrare l’utilizzo commerciale dell’imbarcazione
By Armella & Associati|2024-09-04T14:52:43+02:0004/07/2024|
È necessario provare l’utilizzo a carattere commerciale dell’unità da diporto per accedere all’esenzione accise. È il principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 25 marzo 2024, n. 8037, [...]
Scattano nuovi controlli alla frontiera inglese
By Armella & Associati|2024-07-04T09:28:12+02:0004/07/2024|
Dal 30 aprile sono scattati i nuovi controlli alla frontiera inglese, per i prodotti alimentari e ortofrutticoli a medio rischio provenienti dall’Unione europea; la novità interessa, in particolare, i prodotti [...]
Export agroalimentare, ostacoli in Regno Unito per il made in Italy
By Armella & Associati|2024-07-04T09:23:34+02:0004/07/2024|
A distanza di tre settimane dall’introduzione dei nuovi controlli doganali alla frontiera UK, il bilancio non sembra positivo. Secondo il rapporto pubblicato dal National Audit Office, il Regno Unito ha [...]
Entrate: stretta su piattaforme e-commerce
By Armella & Associati|2023-12-20T11:24:54+01:0020/12/2023|
I gestori di piattaforme e-commerce devono comunicare le informazioni relative alla propria attività entro il 31 gennaio 2024. Questo è quanto stabilito dal provvedimento del direttore Agenzia delle entrate, 20 [...]
Contrabbando: dubbi sulla legittimità della confisca
By Armella & Associati|2023-12-20T11:23:27+01:0020/12/2023|
Ancora senza un chiaro indirizzo le ipotesi di confisca, seguite a contrabbando, nei confronti del contribuente che abbia aderito alla definizione agevolata delle sanzioni. Con l’ordinanza, la Corte di Cassazione [...]
Novità per il contenzioso tributario dal 2024
By Armella & Associati|2023-12-20T11:19:41+01:0020/12/2023|
Il 16 novembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale 9 agosto 2023, n. 111, con la quale [...]
Onere della prova: le prime pronunce di merito
By Stefano Comisi|2023-05-17T09:47:12+02:0005/05/2023|
L’onere della prova non è integrato da parte dell’Ente impositore se non trova adeguato supporto nella documentazione prodotta da entrambe le parti in causa. È questo il principio emesso dalla [...]
Riforma del contenzioso tributario: Convegno e masterclass con il Prof Glendi organizzati da Arcom Formazione
By Armella & Associati|2023-03-15T14:24:20+01:0015/03/2023|
Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono [...]
Royalties: no alla daziabilità se il controllo è solo sulla qualità dei prodotti
By Armella & Associati|2023-03-15T14:22:21+01:0015/03/2023|
Il semplice controllo effettuato dalla licenziante sulla qualità dei prodotti importati non comporta la daziabilità delle royalties. È questo il principio stabilito dalla Corte di Giustizia tributaria di primo [...]
Risarcimento del danno a seguito di un accertamento fiscale
By Armella & Associati|2023-03-15T14:16:32+01:0015/03/2023|
L’operatore che subisce un danno a causa di un errore dell’Amministrazione finanziaria può ottenere il risarcimento. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza 28 febbraio 2023, n. [...]