In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the website or sent directly to their clients, concerning italian tax law.
Onere della prova: le prime pronunce di merito
By Stefano Comisi|2023-05-17T09:47:12+02:0005/05/2023|
L’onere della prova non è integrato da parte dell’Ente impositore se non trova adeguato supporto nella documentazione prodotta da entrambe le parti in causa. È questo il principio emesso dalla [...]
Riforma del contenzioso tributario: Convegno e masterclass con il Prof Glendi organizzati da Arcom Formazione
By Armella & Associati|2023-03-15T14:24:20+01:0015/03/2023|
Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono [...]
Royalties: no alla daziabilità se il controllo è solo sulla qualità dei prodotti
By Armella & Associati|2023-03-15T14:22:21+01:0015/03/2023|
Il semplice controllo effettuato dalla licenziante sulla qualità dei prodotti importati non comporta la daziabilità delle royalties. È questo il principio stabilito dalla Corte di Giustizia tributaria di primo [...]
Risarcimento del danno a seguito di un accertamento fiscale
By Armella & Associati|2023-03-15T14:16:32+01:0015/03/2023|
L’operatore che subisce un danno a causa di un errore dell’Amministrazione finanziaria può ottenere il risarcimento. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza 28 febbraio 2023, n. [...]
Contrabbando: introdotta la confisca per equivalente
By Armella & Associati|2022-12-23T10:05:18+01:0023/12/2022|
Cambia la disciplina del reato di contrabbando, per il quale è ora ammessa la confisca per equivalente quando non sia possibile procedere alla confisca diretta sui beni importati. A [...]
Al via la riforma della giustizia tributaria: le principali novità
By Armella & Associati|2022-10-11T12:51:08+02:0011/10/2022|
È entrata in vigore il 16 settembre 2022 la nuova disciplina del processo tributario, istituita con la legge 31 agosto 2022, n. 130, con cui sono state introdotte novità [...]
Al via la riforma della giustizia tributaria: le principali novità
By Armella & Associati|2022-09-15T18:01:14+02:0015/09/2022|
Entra in vigore il 16 settembre 2022 la nuova disciplina del processo tributario, istituita con la legge 31 agosto 2022, n. 130, con cui sono state introdotte novità particolarmente [...]
Cassazione: la prova di consegna della merce nelle esportazioni
By Armella & Associati|2022-07-01T11:42:48+02:0030/06/2022|
In tema di esportazioni, in caso di contestazione da parte delle Autorità, la semplice attestazione di avvenuto pagamento di una fattura non può essere considerata un elemento sufficiente per dimostrare [...]
Crediti di imposta “Ricerca & Sviluppo”: regolarizzazione senza sanzioni
By Armella & Associati|2022-06-08T16:23:59+02:0008/06/2022|
Entro il 30 settembre 2022 è possibile presentare la richiesta di regolarizzazione dei crediti di imposta da ricerca e sviluppo, per evitare l’applicazione delle gravose sanzioni e interessi in caso [...]
Cassazione: devono essere disapplicate le sanzioni doganali sproporzionate
By Armella & Associati|2022-06-08T16:57:08+02:0008/06/2022|
Le sanzioni doganali applicate per un valore non proporzionato con la violazione commessa devono essere ridotte o annullate in sede giudiziale, a prescindere da quanto rigidamente previsto nella normativa di [...]
Cassazione: la rettifica del valore doganale deve rispettare i criteri del Cdu
By Armella & Associati|2022-06-09T09:03:09+02:0008/06/2022|
È illegittima la rettifica dell’Agenzia delle dogane fondata direttamente sul valore medio di merci similari. Con tale importante principio di diritto, la Corte di Cassazione, nella sentenza 16 maggio [...]
Il differimento del termine di prescrizione del credito per accise
By Armella & Associati|2022-06-24T05:43:10+02:0019/01/2022|
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 22 novembre 2021, n. 35903, interviene in materia di prescrizione del diritto di credito per accise, stabilendo principi di fondamentale importanza, a seguito di [...]