cbam

CBAM e EUDR: nuovi adempimenti che richiedono un’attenta due diligence

Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 24/10/2024 di  Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell’Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti che interessano il commercio internazionale. Tra questi, si segnalano, in particolare, il CBAM e il Regolamento EUDR. Temi di stretta attualità che saranno al centro della seconda edizione del Forum del commercio internazionale organizzato da ARcom formazione, il 15 novembre 2024 a Milano. Nuovi adempimenti per le imprese  Le catene di fornitura internazionale devono fare i conti con un crescente intervento dell’Unione europea nella regolamentazione degli scambi e dei [...]

Di |24/10/2024|Categories: Dogane, MementoPiù - Giuffré|Tags: , , |

Prende il via la riforma del diritto doganale italiano

Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona contro l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, in una controversia ad una revisione dell’accertamento in materia di classificazione doganale. La questione origina dall’importazione di alcune apparecchiature la cui classificazione doganale proposta da Stellantis, secondo la Dogana...

Di |10/06/2024|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |

Necessario l’utilizzo commerciale dell’imbarcazione per l’esenzione accise sul carburante

Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona contro l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, in una controversia ad una revisione dell’accertamento in materia di classificazione doganale. La questione origina dall’importazione di alcune apparecchiature la cui classificazione doganale proposta da Stellantis, secondo la Dogana...

Di |10/06/2024|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |

Armella vince per Stellantis alla CGT di savona in materia di classificazioni doganali

Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona contro l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, in una controversia ad una revisione dell’accertamento in materia di classificazione doganale. La questione origina dall’importazione di alcune apparecchiature la cui classificazione doganale proposta da Stellantis, secondo la Dogana...

Di |09/05/2024|Categories: Stampa 2024|Tags: |

DOGANE: Nuove istruzioni operative CBAM

A partire dal 4 dicembre 2023, i dichiaranti CBAM possono effettuare la richiesta di autorizzazione per l’accesso al portale CBAM e iniziare a familiarizzare con tutte le funzionalità attivate al suo interno. L’Agenzia delle dogane, con l’avviso 30 novembre 2023, ha impartito rilevanti istruzioni operative per l’accesso al portale dedicato, invitando i soggetti interessati a prendere visione delle informazioni aggiornate e delle novità relative agli adempimenti dichiarativi. Nei settori soggetti al nuovo tributo doganale ambientale (cemento, acciaio, ferro, alluminio, idrogeno, energia elettrica e fertilizzanti), si registra un clima di apprensione in vista delle prime dichiarazioni CBAM. Le importazioni effettuate a [...]

Di |20/12/2023|Categories: Diritto tributario internazionale, Dogane, News|Tags: |
Torna in cima