Sara Armella

Presentazione del white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”.

In apertura del primo Forum del Commercio internazionale in Italia, in programma a Milano l’8 novembre, sarà presentato il white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”. Tutte le aziende che operano nel commercio internazionale possono dare il proprio contributo per la stesura del documento, con l’obiettivo di tracciare il quadro attuale di un settore in costante evoluzione, proprio per questo ricco di straordinarie opportunità di sviluppo per le aziende, ma anche di crescenti responsabilità. Per partecipare è sufficiente rispondere al questionario a questo link, la compilazione richiederà meno di 10 minuti: https://forms.gle/7Si8sYUF4TWTV4oj7  

By |20/09/2023|Categories: Dogane, News|

Nasce il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia

L’8 novembre si svolgerà a Milano il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia, a cura di ARcom Formazione. L’obiettivo è dare vita a un evento di primissimo piano che riunisca imprese, istituzioni, opinion maker e media per un’occasione straordinaria di confronto con i principali esperti a livello globale sui recenti sviluppi nel commercio internazionale, sui nuovi equilibri geo politici, sulle opportunità del friend shoring e sulle novità del settore doganale, anche alla luce della legge di riforma fiscale nazionale e del progetto di riscrittura del codice doganale europeo. Con un focus su tali importantissime sfide, sui possibili impatti per [...]

By |20/09/2023|Categories: Dogane, News|

CBAM: i chiarimenti del Regolamento di esecuzione

Il 17 agosto 2023 è stata anticipata dalla Commissione europea una bozza del Regolamento di esecuzione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) che dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. In particolare, la Commissione ha specificato le regole per l’adempimento degli obblighi di dichiarazione delle merci CBAM importate durante il periodo transitorio. Il Carbon Border Adjustment Mechanism...

By |18/09/2023|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |

La certificazione AEO, una chiave di successo sui mercati internazionali

Il forte incremento delle operazioni internazionali, l’evoluzione digitale, la crescente complessità del quadro regolatorio dei prodotti e la necessità di un coordinamento più stretto tra le dogane europee sono alla base del progetto di riforma del sistema doganale dell’Unione Europea. Il 17 maggio scorso, la Commissione Europea ha presentato un ambizioso progetto di riforma che prevede l’integrale riscrittura delle regole contenute nel codice doganale europeo...

By |07/09/2023|Categories: Altre pubblicazioni|

Esportazioni, la corsia preferenziale per le imprese europee

Rafforzare la competitività internazionale, con una forte consapevolezza dei vantaggi previsti dagli accordi di libero scambio, è fondamentale per crescere nell’export, riducendo gli adempimenti e i tempi burocratici. Stabilire correttamente l’origine doganale dei prodotti e saper utilizzare le esenzioni e le riduzioni daziarie previste dai numerosi accordi di libero scambio conclusi dall’Unione Europea rappresenta infatti un tema di grande interesse per gli operatori...

By |07/09/2023|Categories: Altre pubblicazioni|
Torna in cima