Sara Armella

Contrabbando: introdotta la confisca per equivalente

Cambia la disciplina del reato di contrabbando, per il quale è ora ammessa la confisca per equivalente quando non sia possibile procedere alla confisca diretta sui beni importati. A stabilirlo è il decreto legislativo n. 156 del 2022, che interviene sull’art. 301 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (d.p.r. 43/1973, Tuld). […]

Di |23/12/2022|Categories: Diritto tributario nazionale, Dogane|

Iva all’importazione esclusa dalla definizione delle liti

La nuova bozza del disegno di legge di bilancio per il 2023 contiene alcuni importanti aggiornamenti rispetto al testo in prima stesura, presentato alla Camera il 29 novembre scorso. Si segnalano una serie di significative novità. Il primo aspetto da rimarcare riguarda l’estensione della definizione agevolata anche alle controversie di cui è parte l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato. Il testo originario prevedeva soltanto la definizione delle controversie fiscali in cui era parte l’Agenzia delle entrate e l’inserimento delle dogane rappresenta un’assoluta novità nello storico degli interventi di chiusura agevolata dei contenziosi fiscali. Si tratta di un’estensione [...]

Di |23/12/2022|Categories: Dogane, Iva comunitaria e nazionale|

Al via la nuova Nomenclatura Combinata e Taric 2023

Entra in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova classificazione doganale dei prodotti dell’Unione europea. A partire dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il Regolamento UE 2022/1998 della Commissione europea, con cui sono state introdotte le modifiche nella classificazione doganale delle merci in Unione europea (Nomenclatura Combinata e Taric), comportando significative conseguenze operative per le imprese attive nel commercio internazionale. Come noto, ogni prodotto è inquadrato, ai fini doganali, sulla base delle proprie caratteristiche essenziali, la propria funzione e l’utilizzo, tramite l’applicazione di uno specifico codice numerico identificativo, affinchè sia immediatamente comprensibile in qualsiasi alfabeto e lingua, superando le [...]

Di |31/10/2022|Categories: Dogane|
Torna in cima