Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Presentazione del white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”.
Di Armella & Associati|2023-09-20T11:40:47+02:0020/09/2023|Dogane, News|
In apertura del primo Forum del Commercio internazionale in Italia, in programma a Milano l’8 novembre, sarà presentato il white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”. Tutte le aziende che operano [...]
Nasce il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia
Di Armella & Associati|2023-09-20T09:27:32+02:0020/09/2023|Dogane, News|
L’8 novembre si svolgerà a Milano il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia, a cura di ARcom Formazione. L’obiettivo è dare vita a un evento di primissimo piano che riunisca imprese, istituzioni, opinion maker [...]
Due riconoscimenti da Forbes E MF per lo Studio Armella & Associati
Di Armella & Associati|2023-07-12T12:22:09+02:0012/07/2023|Fisco e tributi, News|
Due importanti riconoscimenti per lo studio legale Armella & Associati, con sede a Milano e a Genova, specializzato in diritto tributario e doganale ed esperto in questioni di commercio internazionale. Il primo arriva dalla rivista [...]
Il regime fiscale dei lavoratori impatriati in Italia
Di Armella & Associati|2023-05-17T11:14:18+02:0017/05/2023|Fisco e tributi, News|
La legge di bilancio 2023 conferma le agevolazioni fiscali per il rientro in Italia di lavoratori impatriati, docenti e professori. La misura è orientata a incentivare il rientro di cittadini residenti all’estero e di soggetti [...]
Corso AEO: modulo su Iva e accise
Di Armella & Associati|2023-05-17T09:47:42+02:0017/05/2023|Dogane, Iva comunitaria e nazionale, News|
È iniziato il quarto modulo del Corso per il conseguimento della qualifica professionale di responsabile delle questioni doganali aziendali AEO (Operatore Economico Autorizzato), organizzato da Arcom Formazione con Assocad, con la direzione scientifica dell’avv. Sara [...]
Rileva l’ordine del primo fornitore per il trattamento di non imponibilità Iva
Di Armella & Associati|2023-05-17T09:16:37+02:0017/05/2023|Dogane, Iva comunitaria e nazionale, News|
Il trattamento di non imponibilità per la triangolazione interna è inapplicabile se il trasporto della merce all’estero non è commissionato dal primo fornitore, ma dal promotore dell’operazione. È questo il principio stabilito dalla risposta dell’Agenzia [...]
Il CBAM è stato approvato dall’Unione Europea
Di Armella & Associati|2023-05-17T12:18:22+02:0017/05/2023|Dogane, Fisco e tributi, News|
Introdotti dazi ambientali per tutti gli importatori europei di acciaio, cemento, alluminio, elettricità, idrogeno e dei fertilizzanti. Con il Regolamento UE 10 maggio 2023, n. 956, pubblicato in G.U. il 16 maggio scorso, entra in [...]
Al via il XVI World Customs Law Meeting: tutti gli aggiornamenti in materia di valore doganale
Di Armella & Associati|2023-05-17T09:29:25+02:0017/05/2023|Dogane, Fisco e tributi, News|
Il valore doganale rappresenta un tema di grande rilievo per le imprese, essendo uno degli elementi fondamentali della fiscalità doganale, con regole specifiche e distinte da quelle applicabili nel settore della fiscalità diretta e particolarmente [...]
Onere della prova: le prime pronunce di merito
Di Stefano Comisi|2023-05-17T09:47:12+02:0005/05/2023|Diritto tributario nazionale, News|
L’onere della prova non è integrato da parte dell’Ente impositore se non trova adeguato supporto nella documentazione prodotta da entrambe le parti in causa. È questo il principio emesso dalla Corte di Giustizia tributaria di [...]
Liti doganali, definizione al via
Di Sara Armella|2023-03-21T12:05:40+01:0016/03/2023|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
La definizione agevolata può essere utilizzata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo: è questa la principale novità della circolare dell’Agenzia delle dogane [...]
Legge di bilancio 2023: definizione agevolata dei contenziosi tributari
Di Armella & Associati|2023-03-15T14:26:32+01:0015/03/2023|Fisco e tributi|
La definizione agevolata delle liti tributarie, inizialmente prevista soltanto per le liti pendenti con l’Agenzia delle entrate, è stata estesa alle controversie contro l’Agenzia delle dogane. È questa una delle novità più rilevanti introdotte dalla [...]
Legge di bilancio 2023: rottamazione delle cartelle
Di Armella & Associati|2023-03-15T14:25:31+01:0015/03/2023|Fisco e tributi|
È possibile definire in via agevolata i debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. A introdurre tale agevolazione è la legge di bilancio 2023, che [...]