Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Royalties non daziabili se vi è solo un controllo di qualità
Di Armella & Associati|2022-12-23T16:55:14+01:0023/12/2022|Diritto tributario internazionale, Dogane|
Il mero controllo sulla qualità dei prodotti non è determinante ai fini della daziabilità delle royalties. È questo il principio affermato dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di La Spezia, con la sentenza [...]
Non imponibilità Iva e prova dell’esportazione
Di Armella & Associati|2022-12-23T17:25:05+01:0023/12/2022|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
Ai fini Iva, l’esportazione non può essere provata mediante documentazione di origine privata. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8 novembre 2022, n. 32771, che ha fornito alcuni importanti chiarimenti in [...]
Posticipata l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per export e transito
Di Armella & Associati|2022-12-23T10:08:35+01:0023/12/2022|Dogane|
Aggiornata la road map per l’introduzione dei nuovi tracciati digitali per le operazioni di esportazione e transito. A stabilirlo è l’informativa dell’Agenzia delle dogane 12 dicembre 2022, n. 561756, che posticipa l’adesione alle nuove fasi [...]
Bangladesh: stop ai dubbi sull’origine dei prodotti tessili
Di Armella & Associati|2022-12-23T10:07:21+01:0023/12/2022|Dogane|
È illegittima la rettifica dell’origine dei prodotti tessili importati dal Bangladesh, in quanto tali importazioni non possono più considerarsi “sospette”. A stabilirlo è la Corte di giustizia tributaria di primo grado di La Spezia, con [...]
REX: stop ai certificati Eur 1 negli scambi con la Costa d’Avorio
Di Armella & Associati|2022-12-23T10:07:39+01:0023/12/2022|Dogane|
Dal 2 dicembre 2022 negli scambi commerciali con la Costa d’Avorio l’origine preferenziale può essere provata soltanto da un esportatore registrato al Portale REX. È quanto precisato dall’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE del 29 [...]
Contrabbando: introdotta la confisca per equivalente
Di Armella & Associati|2022-12-23T10:05:18+01:0023/12/2022|Diritto tributario nazionale, Dogane|
Cambia la disciplina del reato di contrabbando, per il quale è ora ammessa la confisca per equivalente quando non sia possibile procedere alla confisca diretta sui beni importati. A stabilirlo è il decreto legislativo n. [...]
Iva all’importazione esclusa dalla definizione delle liti
Di Sara Armella|2022-12-23T10:45:00+01:0023/12/2022|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
La nuova bozza del disegno di legge di bilancio per il 2023 contiene alcuni importanti aggiornamenti rispetto al testo in prima stesura, presentato alla Camera il 29 novembre scorso. Si segnalano una serie di [...]
Al via la nuova Nomenclatura Combinata e Taric 2023
Di Armella & Associati|2022-10-31T16:17:50+01:0031/10/2022|Dogane|
Entra in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova classificazione doganale dei prodotti dell’Unione europea. A partire dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il Regolamento UE 2022/1998 della Commissione europea, con cui sono state [...]
Indagini Olaf e rettifica dell’origine delle merci
Di Armella & Associati|2022-10-11T16:12:23+02:0011/10/2022|Dogane, Fisco e tributi|
L’Agenzia delle dogane non può contestare l’origine dei prodotti importati sulla base di un’indagine a tavolino dell’Olaf, priva di riscontri sulle specifiche operazioni contestate, se la merce è scortata da un regolare certificato rilasciato dall’Autorità [...]
Al via la riforma della giustizia tributaria: le principali novità
Di Armella & Associati|2022-10-11T12:51:08+02:0011/10/2022|Diritto tributario nazionale|
È entrata in vigore il 16 settembre 2022 la nuova disciplina del processo tributario, istituita con la legge 31 agosto 2022, n. 130, con cui sono state introdotte novità particolarmente significative, in grado di modificare [...]
Dazi sulle royalties non dovuti per il solo controllo di qualità
Di Armella & Associati|2022-10-11T12:49:44+02:0011/10/2022|Dogane, Fisco e tributi|
Non sono daziabili le royalties versate al titolare del marchio apposto alle merci importate, ove questo si limiti a effettuare un controllo di qualità sui beni del fornitore estero. Ad affermarlo è la Commissione tributaria [...]
Settima edizione della guida “Nautica, fisco e dogane”: le proposte presentate
Di Armella & Associati|2022-10-11T12:48:20+02:0011/10/2022|Dogane, Fisco e tributi|
Al Salone Nautico di Genova è stata presentata la settima edizione della guida “Nautica, fisco e dogane”, un testo molto apprezzato dagli operatori del settore, nato dalla collaborazione tra Agenzia delle entrate e Agenzia delle [...]