Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Newsletter – January 2025
Di Armella & Associati|2025-01-14T11:25:46+01:0014/01/2025|International Trade Topics, News|
Newsletter - January 2025
ARcom Formazione: in arrivo la Masterclass dedicata alla riforma doganale
Di Redazione|2025-01-08T12:16:41+01:0008/01/2025|Dogane, News|
I modelli organizzativi e la due diligence sono aspetti fondamentali per mitigare rischi, dimostrare l’assenza di dolo e ridurre le contestazioni a violazioni amministrative. La Masterclass “Riforma doganale”, organizzata da ARcom Formazione, offre a professionisti [...]
Il nuovo sistema sanzionatorio doganale: corsa agli aggiornamenti dei modelli 231
Di Redazione|2025-01-08T12:18:06+01:0008/01/2025|Dogane, News|
Le nuove sanzioni doganali, introdotte dal d.lgs. 141/2024, rendono fondamentale adottare uno scudo contro le eventuali responsabilità aziendali. L’adozione di presidi e procedure ad hoc sono indispensabili non soltanto per mitigare i rischi di una [...]
Accise: esteso l’ambito di applicazione del d.lgs. 231/2001
Di Redazione|2025-01-08T12:17:30+01:0008/01/2025|Accise, Dogane, News|
La riforma doganale (d.lgs. 141/2024) interviene con alcune importanti modifiche in relazione alla disciplina sulla responsabilità amministrativa da reato degli enti. Tra le principali novità vi è l’estensione del novero dei reati 231, che ricomprendono [...]
Riforma doganale: necessario un aggiornamento dei modelli di business
Di Redazione|2025-01-08T12:19:20+01:0008/01/2025|Dogane, News|
La riforma doganale, d.lgs. 141/2024, introduce rilevanti novità in materia di contrabbando, rendendo indispensabile, per le imprese che operano nel commercio internazionale, l’aggiornamento dei propri modelli di business e l’adozione di procedure di mitigazione dei [...]
CBAM e EUDR: nuovi adempimenti che richiedono un’attenta due diligence
Di Sara Armella|2024-10-24T11:30:24+02:0024/10/2024|Dogane, MementoPiù - Giuffré|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 24/10/2024 di Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell’Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti che interessano il commercio [...]
Il nuovo Tuld e la responsabilità amministrativa degli Enti
Di Sara Armella|2024-10-24T11:40:31+02:0021/10/2024|Dogane, Italia Oggi|
Pubblicato su "Italia Oggi" 21/10/2024 di Sara Armella - Tatiana Salvi Aumenta il rischio di contestazioni penali Necessario l’aggiornamento dei modelli 231 per i reati doganali e accise Contestazioni doganali sempre più a rischio [...]
Riforma Accise: i nuovi soggetti obbligati accreditati
Di Sara Armella|2024-10-24T11:37:37+02:0018/10/2024|Diritto tributario nazionale, MementoPiù - Giuffré|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 18/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri la bozza di decreto per la modifica delle disposizioni contenute nel Testo unico delle accise. [...]
Sulle accise conta l’affidabilità
Di Sara Armella|2024-10-24T11:37:45+02:0017/10/2024|Diritto tributario nazionale, Italia Oggi|
Pubblicato su "Italia Oggi" 17/10/2024 di Sara Armella - Stefano Comisi Primo via libera del Cdm alla riforma in ambito doganale ma senza toccare benzina e diesel Benefici ai soggetti autorizzati distinti in tre [...]
Nuovo Tuld: estese le sanzioni del d.lgs. 231/2001 ai reati accise
Di Sara Armella|2024-10-10T11:01:41+02:0010/10/2024|Dogane, MementoPiù - Giuffré|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 10/10/2024 di Sara Armella - Stefano Comisi Il “nuovo Tuld” (d.lgs. 141/2024) interviene con alcune importanti modifiche in relazione alla disciplina sulla responsabilità amministrativa da reato degli enti. Tra le [...]
In aumento le misure antidumping e di salvaguardia del mercato UE
Di Sara Armella|2024-10-09T14:27:00+02:0009/10/2024|Diritto tributario internazionale, MementoPiù - Giuffré|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 09/10/2024 di Sara Armella Nel 2023 il numero di nuovi casi antidumping e antisovvenzioni aperti dall'UE è più che raddoppiato rispetto al 2022, dando origine anche a una nuova guerra [...]
Dogane, contraddittorio ampio, esteso anche ai controlli effettuati all’atto dell’operazione
Di Sara Armella|2024-10-09T14:27:20+02:0009/10/2024|Dogane, Italia Oggi|
Pubblicato su "Italia Oggi" 08/10/2024 di Sara Armella - Tatiana Salvi Cambio radicale sulle sanzioni doganali, efficientamento dei controlli e rafforzamento del contraddittorio preaccertativo. Sono queste le novità della circolare dell’Agenzia delle dogane, pubblicata [...]