In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
La nuova direttiva Ue in materia di accise: novità ed entrata in vigore
Di Sara Armella|2022-06-24T05:43:55+02:0031/12/2020|
di Sara Armella, Stefano Comisi Il 27 febbraio scorso è stata ufficialmente pubblicata la direttiva del Consiglio UE 19 dicembre 2019, n. 2020/262, che riscrive la disciplina generale delle accise [...]
La nuova presunzione delle cessioni intra-Ue non cancella la prassi previgente delle Entrate
Di Sara Armella|2022-05-11T10:14:20+02:0031/12/2020|
di Sara Armella, Stefano Comisi Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le modifiche apportate dal Reg. Ue 2018/1912 alla disciplina dell’IVA armonizzata, nell’ambito del pacchetto legislativo c.d. “Quick [...]
La Cassazione annulla gli accertamenti nei confronti del Cad in procedura domiciliata
Di Sara Armella|2022-05-11T10:14:49+02:0031/12/2020|
La Corte di Cassazione, smentendo una prassi adottata dall’Agenzia delle dogane per un decennio, ha stabilito che non vi è nessuna incompatibilità, da parte del Cad, tra la possibilità di [...]
Classificazione doganale del “gioco-kit” e aliquota Iva applicabile
Di Sara Armella|2022-05-06T17:27:44+02:0020/12/2020|
In tema di classificazione doganale, se il prodotto è composto da più oggetti, occorre avere riguardo alla componente ovvero alla merce che conferisce il carattere essenziale. Tale principio è stato [...]
Novità Brexit 2021: l’import/export con il Regno Unito e i possibili scenari
Di Sara Armella|2022-05-06T17:27:12+02:0020/12/2020|
Dal 1° gennaio 2021 torneranno le barriere doganali tra Regno Unito e Unione europea. Un cambiamento di enorme significato, per le circa 50.000 aziende italiane che operano stabilmente con UK [...]
Valore doganale: la rilevanza della distribuzione esclusiva
Di Sara Armella|2022-05-06T17:26:40+02:0020/12/2020|
Una fee corrisposta dall’acquirente al venditore come contropartita per il diritto di distribuzione in esclusiva dei prodotti nello Stato, concorre al valore di dogana delle merci soltanto se il pagamento [...]
Cassazione: Stop alle sanzioni sui singoli contenuti nella bolletta doganale
Di Sara Armella|2022-05-06T17:45:41+02:0020/12/2020|
In caso di una dichiarazione doganale che contenga merci diverse tra loro, la sanzione deve essere commisurata all’importo complessivo dei dazi non versati e non allo scostamento relativo ai singoli [...]
Nuovi dazi antidumping sull’alluminio di origine cinese
Di Sara Armella|2022-05-06T17:24:09+02:0030/11/2020|
Con il Regolamento Ue, 12 ottobre 2020, n. 1428, la Commissione europea ha istituito nuovi dazi antidumping provvisori sull’importazione di estrusi in alluminio di origine cinese. Si tratta di misure [...]
Al via i nuovi dazi UE sulle merci USA
Di Sara Armella|2022-05-06T17:23:32+02:0030/11/2020|
Dal 10 novembre l’Unione Europea applicherà nuovi dazi su numerosi prodotti statunitensi (Regolamento di esecuzione della Commissione Europea, 7 novembre 2020, n. 1646). In particolare, saranno imposti dazi del 15% [...]
Semplificazioni doganali per e-commerce: easy free back
Di Sara Armella|2022-05-11T10:15:25+02:0030/11/2020|
Un’importante semplificazione per il commercio elettronico riguarda la procedura relativa ai resi da e-commerce (c.d. Easy freeback). Un forte incentivo per il commercio elettronico è il riconoscimento della facoltà, per [...]
Circolazione benzina e gasolio: Obbligo di utilizzo del e-DAS dal 1° ottobre 2020
Di Sara Armella|2022-05-06T17:22:51+02:0030/10/2020|
Il sistema della circolazione di alcune delle merci soggette ad accise, quali benzina e gasolio, ha ricevuto un importante upgrade elettronico-informatico. A decorrere dal 1° ottobre 2020, ogni singola movimentazione [...]
Plastic Tax e Sugar Tax: l’open hearing dell’ADM del 16 ottobre 2020
Di Sara Armella|2022-05-06T17:22:22+02:0030/10/2020|
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha tenuto una open hearing, il 16 ottobre, dedicata alla plastic tax e alla sugar tax, le due nuove imposte introdotte dalla legge di [...]