Sara Armella

Il regime fiscale dei lavoratori impatriati in Italia

La legge di bilancio 2023 conferma le agevolazioni fiscali per il rientro in Italia di lavoratori impatriati, docenti e professori. La misura è orientata a incentivare il rientro di cittadini residenti all’estero e di soggetti che hanno cittadinanza estera e che intendono trasferirsi per lavoro in Italia. Tale regime fiscale prevede una detassazione particolarmente vantaggiosa per i lavoratori impatriati in Italia, al fine di incentivare massivamente il numero dei “contribuenti italiani” e, conseguentemente, le entrate per l’Erario. Le regole per l'applicazione del regime fiscale sono contenute nella circolare 28 dicembre 2020, n. 33/E dell'Agenzia delle entrate e nell’articolo 16, d.lgs.n. [...]

Di |17/05/2023|Categories: Fisco e tributi, News|

Corso AEO: modulo su Iva e accise

È iniziato il quarto modulo del Corso per il conseguimento della qualifica professionale di responsabile delle questioni doganali aziendali AEO (Operatore Economico Autorizzato), organizzato da Arcom Formazione con Assocad, con la direzione scientifica dell’avv. Sara Armella. Nella prima lezione, tenutasi lo scorso giovedì 11 maggio, si è tenuta una lectio magistralis del Prof. Renato Portale, Presidente della commissione Iva e imposte indirette del Consiglio dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili. Durante lo svolgimento del modulo saranno trattati gli aspetti più rilevanti dell’Iva e delle accise negli scambi internazionali. Conoscere gli elementi fondamentali dell’Iva e delle accise nel commercio internazionale rappresenta un [...]

Di |17/05/2023|Categories: Dogane, Iva comunitaria e nazionale, News|
Torna in cima