Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Export italiano. Come tutelarsi?
Di Sara Armella|2022-05-11T10:22:46+02:0030/03/2020|Dogane|
L’emergenza Coronavirus produce effetti pesantissimi per le esportazioni dei prodotti italiani e, tra questi, anche il rischio di pesanti contenziosi per la mancata consegna o il ritardo nell’adempimento dei contratti. Le imprese più strutturate normalmente [...]
Illegittimo l’accertamento dei tributi locali senza delega della Giunta
Di Sara Armella|2022-05-12T11:49:37+02:0020/03/2020|Diritto tributario nazionale, Fisco e tributi|
Con la sentenza 10 marzo 2020, n. 6697 (link), la Corte di Cassazione ha annullato l’accertamento, in materia di tributi locali, sottoscritto dal funzionario privo di delega della giunta comunale o del sindaco. La necessità [...]
La nuova presunzione delle cessioni intra-Ue non cancella la prassi previgente delle Entrate
Di Sara Armella|2022-05-11T10:24:33+02:0028/02/2020|Iva comunitaria e nazionale|
di Sara Armella, Stefano Comisi Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le modifiche apportate dal Reg. Ue 2018/1912 alla disciplina dell’IVA armonizzata, nell’ambito del pacchetto legislativo c.d. “Quick fixes”. Tra le novità più [...]
Ravvedimento operoso dopo il pvc: riduzione a 1/5 anche per le contestazioni doganali
Di Sara Armella|2022-05-11T10:24:57+02:0028/02/2020|Dogane|
Ravvedimento operoso in dogana ante riforma Com’è noto, lo strumento del ravvedimento operoso consente di regolarizzare errori od omissioni, versando spontaneamente i tributi dovuti e le correlate sanzioni in misura ridotta, con importo variabile a [...]
Incoterms 2020: riflessi doganali e IVA
Di Sara Armella|2022-05-11T10:25:15+02:0031/01/2020|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
Dal 1° gennaio sono operativi i nuovi Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale (ICC) che, come i precedenti, rappresentano fondamentali linee guida per le parti di un contratto di compravendita di beni mobili. La loro diffusione [...]
Ravvedimento operoso dopo il pvc: si riduce lo sconto sulle sanzioni
Di Sara Armella|2022-05-11T10:25:47+02:0031/01/2020|Dogane|
Il Decreto Fiscale 2020 ha reso più costoso il ravvedimento a seguito della notifica di un pvc. Questa, almeno, è la posizione assunta da alcuni uffici territoriali, in una situazione di grande incertezza applicativa. La [...]
Origine della merce e status esportatore abituale
Di Sara Armella|2022-05-11T10:26:20+02:0031/01/2020|Dogane|
C’è ancora tempo per aggiornare la formazione del personale, rivedere le procedure interne e attivare la domanda per diventare esportatore autorizzato, uno status riconosciuto dall’Agenzia delle dogane, a cui si accompagnano molte significative semplificazioni. Se, [...]
Depositi e distributori minori: dal 1° gennaio scattano i nuovi obblighi
Di Sara Armella|2022-05-06T17:15:50+02:0030/01/2020|Dogane|
Per gli impianti minori dal 1° gennaio 2021 hanno iniziato a decorrere gli obblighi di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro di carico e scarico, con modalità semplificate. Lo ha [...]
Illegittimo l’accertamento emesso dall’Ufficio territoriale incompetente
Di Sara Armella|2022-05-11T10:26:48+02:0001/01/2020|Dogane, Fisco e tributi|
La dogana competente a emettere l’accertamento è la stessa che ha gestito l’operazione di importazione, mentre non è legittima la pretesa avanzata dalla dogana nel cui ambito territoriale la società ha la propria sede legale. [...]
Lotta internazionale agli illeciti doganali: un bilancio
Di Sara Armella|2022-05-26T17:53:48+02:0031/12/2019|Dogane, Fisco e tributi|
L’evasione dei dazi a livello globale è stimata tra il 20% e il 30% delle attuali entrate doganali mondiali, si annida nel sempre più diffuso commercio elettronico (che ormai rappresenta il 12% degli scambi economici [...]
Novità 2020: accertamenti dei tributi locali direttamente esecutivi
Di Sara Armella|2022-05-26T17:54:18+02:0030/12/2019|Fisco e tributi|
Il disegno di legge di bilancio prevede un’importante novità in materia di tributi locali. In caso di approvazione del Parlamento, da gennaio 2020 gli accertamenti emessi dagli enti locali saranno direttamente esecutivi. In tal modo [...]
Dal 1° gennaio 2020 in vigore i nuovi Incoterms
Di Sara Armella|2022-05-26T17:54:46+02:0030/12/2019|Dogane|
I nuovi Incoterms®, saranno operativi dal 1° gennaio 2020 e, come i precedenti, definiscono una serie di clausole, nei contratti di compravendita internazionale, necessarie per prevenire eventuali contestazioni tra fornitore, acquirente, trasportatore, assicuratore. Nell’ambito di [...]