Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Cessioni intra-Ue: dal 1° gennaio 2020 nuovo onere della prova
Di Sara Armella|2022-05-26T17:55:10+02:0030/12/2019|Dogane|
Dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole europee in materia di cessioni intra-Ue. Il Regolamento UE n. 1912/2018 ha, infatti, introdotto l’articolo 45 bis all’interno del Regolamento Ue 282/2011, al fine di [...]
Sistemi sempre più sofisticati non solo nel contrabbando, ma anche nella lotta agli illeciti
Di Sara Armella|2022-05-26T17:55:33+02:0030/10/2019|Dogane|
L’evasione dei dazi a livello globale è stimata tra il 20% e il 30% delle attuali entrate doganali mondiali e, annidandosi nel sempre più diffuso commercio elettronico - che ormai rappresenta il 12% degli scambi [...]
Procedura domiciliata e rappresentanza diretta sono compatibili
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:10+02:0030/10/2019|Diritto tributario nazionale, Dogane|
La Corte di Cassazione con una recente pronuncia pilota (Cass. civ., sez. V, 31 ottobre 2019, n. 28066) fa chiarezza su una questione da tempo controversa nelle aule del contenzioso tributario, relativa alla compatibilità della [...]
Nessuna Iva per il rappresentante indiretto in dogana
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:46+02:0030/10/2019|Diritto tributario nazionale, Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24 settembre 2019, n. 23674 ha stabilito che la solidarietà passiva, prevista per il rappresentante indiretto in dogana, non si estende all’Iva, stante la diversa natura dell’Iva all’importazione [...]
Gli Incoterms® alla luce delle nuove norme in vigore da gennaio 2020
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:58+02:0030/10/2019|Dogane|
A partire dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole Incoterms® della International Chamber of Commerce, che hanno grande importanza nelle transazioni di vendita internazionali. Tali regole, riconosciute da UNCINTRAL - la Commissione [...]
Cleverly solutions to counteract contraband and customs irregularities
Di Sara Armella|2022-05-26T17:57:28+02:0030/10/2019|Dogane|
Globally, the evasion of duties is estimated at between 20% and 30% of current global customs revenues and, nesting in the increasingly widespread electronic commerce - which now accounts for 12% of international economic exchanges [...]
No VAT for the indirect customs representative
Di Sara Armella|2022-05-26T17:58:07+02:0030/10/2019|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
The Supreme Court, by decision 24 September 2019, n. 23674, has stated that passive solidarity, provided for the indirect customs representative, does not extend to VAT, given the different nature of VAT on imports compared [...]
The latest news from the 2020 Tax decree
Di Sara Armella|2022-05-26T17:58:52+02:0030/10/2019|Iva comunitaria e nazionale|
The law decree linked to the Budget Act 2020 provides for provisions aimed at combating tax evasion aimed at VAT holders, traders, professionals, employees. One of the novelties laid down by the text is the [...]
Decreto Fiscale 2020, testo e novità
Di Sara Armella|2022-05-26T17:59:16+02:0030/10/2019|Fisco e tributi, Iva comunitaria e nazionale|
Il decreto legge collegato alla Legge di Bilancio 2020 prevede disposizioni orientate alla lotta all’evasione fiscale rivolte ai titolari di partita Iva, commercianti, professionisti, lavoratori dipendenti. Una delle novità previste dal testo è la stretta [...]
Importazioni di tubi in acciaio dall’India: l’elusione dei dazi antidumping
Di Sara Armella|2022-05-26T18:00:19+02:0030/09/2019|Dogane|
A seguito di un final report recentemente trasmesso dall’OLAF in merito a presunte frodi sulle importazioni di tubi in acciaio senza saldatura soggetti al dazio antidumping (previsto dal Regolamento UE n. 926 del 24 settembre [...]
Dotazioni e provviste di bordo: obbligatoria l’annotazione
Di Sara Armella|2022-05-26T18:00:51+02:0030/09/2019|Dogane, Iva comunitaria e nazionale|
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 325 del 30 luglio 2019, torna sul tema della non imponibilità Iva degli acquisti di provviste e dotazioni di bordo, affermando che, pur in presenza [...]
Export: workshop dello Studio Armella a Milano al Forum Go International
Di Sara Armella|2022-05-26T18:09:01+02:0030/09/2019|Dogane|
Il 3 ottobre, a Milano, presso Palazzo Castiglioni, AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) organizza il Forum Go International. L’evento, suddiviso per workshop tematici, nasce con l’obiettivo di mettere in contatto la domanda e l’offerta di [...]