Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Dogane: stop alla riscossione in caso di sentenza favorevole all’operatore
Di Sara Armella|2022-05-11T12:58:26+02:0030/04/2020|Diritto tributario nazionale, Dogane|
Anche in materia doganale, le sentenze delle Commissioni tributarie favorevoli al contribuente sono immediatamente esecutive e inibiscono l’azione di riscossione da parte dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza 17 marzo 1020, n. 7346, la Cassazione [...]
Covid-19 e Dogane: scarica gli ultimi aggiornamenti!
Di Sara Armella|2022-05-11T12:58:39+02:0030/04/2020|Dogane|
I numerosi provvedimenti adottati in materia doganale per fronteggiare l’emergenza sanitaria possono creare molta incertezza per le imprese. È per questo che Arcom Formazione intende fornire un quadro chiaro sulle più importanti misure che riguardano [...]
Le nuove modalità di rilascio, riesame e conferma annuale dell’autorizzazione AEO
Di Sara Armella|2022-05-06T17:19:02+02:0030/04/2020|Dogane|
La certificazione Aeo è sempre più rilevante per le imprese, specie nella fase economica attuale, in cui vi è la necessità di contenere al massimo i costi e gli adempimenti burocratici e amministrativi, conseguendo, al [...]
Chiarimenti decreto legge “Cura Italia”
Di Sara Armella|2022-05-11T10:17:17+02:0030/04/2020|Dogane|
di Sara Armella, Lucia Mannarino Con la nota 19 marzo 2020, n. 95986, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha diramato alcuni importanti chiarimenti sull’ambito di applicazione del decreto legge “Cura Italia”, con riferimento al [...]
Corte di Cassazione e inefficacia della pretesa doganale
Di Sara Armella|2022-05-11T10:17:55+02:0030/04/2020|Diritto tributario nazionale, Dogane, Fisco e tributi|
di Sara Armella, Lucia Mannarino L’annullamento dell’accertamento da parte della Commissione tributaria provinciale blocca l’attività di esecuzione erariale dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza n. 7346/2020 del 17 marzo scorso, la Corte di Cassazione ha [...]
Coronavirus e processo tributario
Di Sara Armella|2022-05-11T10:18:34+02:0030/04/2020|Diritto tributario nazionale|
di Sara Armella, Massimo Monosi Con il decreto legge 8 marzo 2020, n. 11, il Governo ha adottato misure straordinarie e urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica e per contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività [...]
La nuova direttiva Ue in materia di accise: novità ed entrata in vigore
Di Sara Armella|2022-06-24T05:44:22+02:0030/04/2020|Accise, Diritto tributario internazionale, Dogane|
di Sara Armella, Stefano Comisi Il 27 febbraio scorso è stata ufficialmente pubblicata la direttiva del Consiglio UE 19 dicembre 2019, n. 2020/262, che riscrive la disciplina generale delle accise e sostituisce la direttiva 2008/118. [...]
Free ports in border areas: Vat chargeability on purchases and services
Di Sara Armella|2022-05-06T17:49:56+02:0020/04/2020|Iva comunitaria e nazionale|
There is a double condition to apply the non-taxable Vat regime on international services and the service connected to international trade provided on free ports in border areas (ports, airports, train station). The Italian Tax [...]
Importazioni di acciaio: la Turchia contro l’Ue
Di Sara Armella|2022-05-06T17:18:07+02:0019/04/2020|Dogane|
Lo scorso 19 marzo 2020 le Autorità turche hanno presentato una richiesta di consultazioni al WTO (World Trade Organization, in italiano Organizzazione mondiale del Commercio, OMC) di fatto avviando una controversia con l'Unione europea in [...]
La circolare del Fisco non è fonte di diritto
Di Sara Armella|2022-05-06T17:44:00+02:0017/04/2020|Diritto tributario nazionale|
I provvedimenti di prassi emessi dalle Agenzie fiscali non costituiscono fonti di diritto e, pertanto, non vincolano né i giudici né i contribuenti, i quali non sono tenuti ad adempiere gli oneri ivi contenuti. Il [...]
Forniture internazionali e Covid-19
Di Sara Armella|2022-05-11T10:20:19+02:0030/03/2020|Dogane|
di Sara Armella, Sara Pestarino In ambito governativo è allo studio una norma a tutela delle imprese italiane legate da contratti di fornitura internazionale che prevedono, per le prossime settimane e i prossimi mesi, [...]
Rilascio autorizzazioni dogane
Di Sara Armella|2022-05-11T10:20:48+02:0030/03/2020|Dogane|
La Commissione europea, con le linee guida del 30 marzo, interviene sull’emergenza Covid-19 e sulle numerose problematiche al centro dell’attenzione delle molte imprese coinvolte nella manifattura e nella logistica. Le problematiche doganali sono oggetto di [...]